mercoledì 11 maggio 2016

User talk:Gpdimonderose - Wiktionary

User talk:Gpdimonderose - Wiktionary

katatokreontology Testo 1 - Frammento di Anassimandro







Lo schema dell'argomentazione



[ i] i contrari si generano separandosi dal principio originario illimitato;






[ii] per natura le cose si generano dai contrari e si estinguono nei contrari;




[iii] tutte le cose possono esistere solo a spese delle cose loro contrarie;




[iv] il loro esserci è dunque ingiustizia, che scontano corrompendosi e avviandosi all'estinzione nel corso del tempo.







Il frammento



έξ ών δέ ή γένεσίς έστι τοίς οΰσι, καί τήν φδοράν είς ταύτα γίνεσθαι κατά τo χρεώνδιδόναι γάρ αύτά δίκην καί τίσiν άλλήλοις τής άδικίας κατά τήν τού χρόνου τάξιν.











Ciò da cui proviene la generazione delle cose che sono, peraltro, è ciò verso cui si sviluppa anche la rovina, secondo necessità: le cose che sono, infatti, pagano l'una all'altra la pena e l'espiazione dell'ingiustizia, secondo l'ordine del tempo.




(Anassimandro [in Simplicio], fr. 12 B 1)


NOTE (Boffi-Calabi)




1 La generazione. Molto interessante anche la traduzione di Giorgio Colli, «Le cose da cui è il nascimento alle cose che sono», che conserva dell'originale il nascere (collegato etimologicamente al greco ghénesis) e soprattutto il plurale ("le cose da cui"). Il plurale è importante, perché rende esplicito che gli enti naturali (le "cose che sono") non provengono direttamente dall’"illimitato", come non è direttamente in esso che si dissolvono. La loro esistenza ha inizio e termine nei principi opposti a loro volta generati dall'illimitato, per primi il caldo e il freddo.




2 Secondo necessità. I contrari a turno prevalgono sui propri contrari, e a turno si estinguono in essi: la necessità inerisce a quest'idea di antagonismo e di alterna sopraffazione. L'espressione "secondo necessità", il cui dettato originario ancora Colli preferisce rendere con "secondo ciò che deve essere", porta con sé l'idea di "destino" nella quale inizia a risuonare l'accento tragico ed etico-religioso che dà rilievo alla seconda parte del frammento.




3 L'ingiustizia. La medesima esistenza delle cose che sono è ingiusta, colpevole, e perciò destinata alla rovina e al male, alla sciagura di vivere espiando la colpa di essere. Qui la risonanza tragica del frammento: il male è l'esistenza di per se stessa colpevole, la quale non può consistere in altro che nella pena di una morte vivente e di una vita morente.




4 Ordine. Qui la parola "ordine" traduce il termine greco taxis che è proprio del linguaggio militare. L'ordine dev'essere inteso nella duplice accezione di "decreto" e di "successione regolare". Dunque il tempo è da un lato ciò che domina, che ha potere sulle cose, dall'altro è ciò che dà loro una collocazione in un mondo ordinato.




5 Tesi. Il tempo dispone che, secondo un'ordinata sequenza, tutto ciò che esiste ceda il posto ad altre realtà che lo sostituiranno. In questo alternarsi di esistenza e annullamento, di vivere e perire, di essere e non essere si scandisce lo scorrere del tempo che, quasi come una divinità suprema che sovrasta tutti gli eventi, impone a ciascun ente determinato di scontare la punizione per il semplice fatto di esistere. L’esistenza individuale è pensata come una colpa perché infrange l'unità cosmica originaria.





ANALISI DEL TESTO (Giorgio Colli)




Leggiamo l'unico frammento di Anassimandro che, se non si può ritenere con certezza letteralmente suo, è almeno una parafrasi del suo libro — forse il più antico documento in prosa. 12B1 DK (Simpl. in Arist. Phys. 184b 15):


'Αναξϊμανδρος ... αρχήν ... εϊρηκε τών όντων τό άπειρον ... έξ ών δέ ή γένεσϊς έστι τοίς ονσι, καί τήν φθοράν είς ταύτα γίνεσθαι κατά τό χρεών- διδόναι γάρ αυτά δίκην καί τίσιν άλλήλοις τής άδικϊας κατά τήν τον χρόνον τάξιν.






«Anassimandro disse che il principio delle cose che sono è l'infinito (apeiron), da cui è la generazione alle cose che sono, e in cui (nell'apeiron) avviene anche la corruzione (delle cose che sono) in seguito al debito: infatti le cose che sono pagano le une rispetto alle altre il fio della loro ingiustizia secondo l'ordine del tempo».


Con έξ ών, « da cui, dalle quali cose », si intende l’apeiron: è notevole al fine dell'antitesi uno-molteplice che questo apeiron, almeno nel testo di Simplicio, sia presupposto come un molteplice; κατά τό χρεών è di difficile traduzione: indica una qualche oscura colpevolezza. E comunque importante che la chiusa di questo frammento imposti un problema etico-politico.




Certo il frammento non è molto chiaro: c'è una qualche ingiustizia. Le cose commettono una qualche ingiustizia, l'ingiustizia è presupposta per tutte. Non c'è distinzione tra vite giuste e vite ingiuste. Dunque tutte le cose che hanno un πέρας, un «limite », quelle che si contrappongono all' άπειρον, all'«illimitato, infinito», sono ingiuste; il fatto stesso che abbiano un «limite» è un'ingiustizia rispetto alla realtà indeterminata dell' archè. In questo breve passo di Anassimandro c'è la contrapposizione tra determinato e indeterminato, e il mondo che abbiamo di fronte a noi è determinato. La nascita è il sorgere dell'ingiustizia, e questa ingiustizia è pagata con la morte. È una dichiarazione pessimistica sulla vita così come ne troviamo nella letteratura orfica, databile anch'essa — come Anassimandro — all'incirca nel pieno del VI secolo a.C. La parentela fra il frammento di Anassimandro e la letteratura orfica è evidente se non altro rispetto al tema unità-molteplicità. Ma il collegamento tra Anassimandro e l'orfismo è ancora più preciso rispetto all'ingiustizia: l'esistenza individuale è ingiustizia allo stesso modo che negli orfici la nascita degli uomini reca con sé l'ingiustizia dei Titani.




Nella parafrasi di Simplicio del testo di Anassimandro si legge τά όντα, «le cose che sono»: se il termine era presente letteralmente in Anassimandro, si deve togliere a Parmenide la priorità terminologica. In ogni caso il significato di τά όντα in Parmenide sarebbe molto diverso, dato che in Anassimandro indica soltanto le cose sensibili. Nel testo del frammento troviamo anche φθορά, «corruzione», e γένεσις, «generazione»: ritengo che questi termini non esistessero nell'originale, in quanto sono i termini aristotelici che caratterizzano il mondo fisico. Il termine archè invece è detto espressamente in Teofrasto essere stato introdotto da Anassimandro. Non si ha ragione di dubitare che δίκη, «il fio», e αδικία, «ingiustizia», fossero anche nell'originale.






In conclusione: attraverso concetti astratti troviamo in Anassimandro un contenuto estremamente vicino al mito orfico.





ANALISI DEL TESTO (Abbagnano - Fornero)




In questo celeberrimo frammento, il primo autentico testo di filosofia che la tradizione ci ha consegnato, vige ancora la grande lezione di Talete: Anassimandro, il suo discepolo più innovativo e profondo, è come lui convinto che vada individuato un principio unitario del cosmo, ma ne amplia le funzioni rispetto all'acqua. L'emancipazione rispetto all'immediatezza delle evidenze empiriche è alquanto accresciuta e sempre più estesamente l'elemento originario da cosa tende a farsi principio.




1. L'«infinito» si può meglio parafrasare, se vogliamo rendere esplicita tutta la ricchezza del termine greco che lo esprime (àpeiron), come eterno, indeterminato, illimitato. Eterno perché è al di là di ogni qualificazione temporale, il tempo essendo il connotato delle cose finite e mondane. Indeterminato per qualità per il motivo sopra detto: nessun elemento particolare è legittimato a essere origine della totalità e sembra più opportuno che il principio, per poter davvero essere tutto, non sia nulla di troppo particolare (poteva altrimenti nascere una difficoltà non percepita da Talete, ma certo in lui presente: in che modo un elemento specifico come l'acqua era in grado di farsi terra o fuoco?). In terzo luogo il principio è illimitato per quantità poiché nulla sussiste al di fuori di esso, benché tutto si definisca in relazione di opposizione a esso; non si tratta naturalmente di un'infinità pari a quella che noi moderni possiamo immaginare, cioè aperta e progrediente, poiché si struttura in un andamento per contro circolare, fatto di distacco dalla e di ritorno alla infinità del principio.




Ciò significa che in Anassimandro, benché si possa ritenere che egli abbracci una visione monistica invocando l'infinito come unico principio, è presente una concezione dualistica dell'esistenza delle cose, insorgenti dalla dinamica di infinito e finito.




1-2. La presenza dei contrari discende ad Anassimandro sia dalla tradizione che dall'esperienza: già in Omero certi accadimenti naturali – quali le tempeste e la bonaccia in cui si risolvono – appaiono governati dal contrasto; così è anche per le vicende che hanno luogo all'interno dell'animo umano e così sarà anche nella difficile visione della giustizia di Esiodo. In tal senso possiamo leggere pure le affermazioni di Anassimandro: ce lo testimoniano i richiami all'opposizione fra umidità e sole in DK 12 A 11, ai contrasti che nel vento conducono alle tempeste in A 23, a quelli fra le cose presenti e quelle future in A 27. II contrasto è messo esplicitamente a tema in questo frammento, come scontro fra le cose che ne fa universale legge del loro comportamento.




Ma l'infinito è scaturigine, disponibilità illimitata da cui fuoriescono (come sappiamo per separazione e quindi in ragione delle opposizioni che vi germinano) i contrari; sebbene l'idea di un abisso infinito da cui le cose derivano sia presente già in Esiodo e nell'Orfismo, la sintesi di Anassimandro è indubbiamente originale. Sussiste un processo di individuazione e di distacco per cui una parte dell'infinito – il quale giace in eterni indistinzione e disordine (è infatti il caos della tradizione) – si finitizza in individualità limitate e precisamente connotate (il kosmos della tradizione), al di sotto delle quali tuttavia l'infinito persiste come perenne fonte da cui le cose escono e a cui ritornano. Teniamo presente che l'infinito può esser detto principio, ma non elemento (come già Aristotele aveva inteso: cfr. DK 12 A 15) e che esso ha la funzione di «abbracciare» tutto, il che significa non solo sostenere materialmente, ma anche regolare e guidare: esso dunque è insieme materia e causa, per usare una concettualità posteriore.




2-3. Dopo quanto si è detto sopra sulla dinamica cosmogonica di Anassimandro, la parte ancora da spiegare sarà la finale, col celebre quanto oscuro concetto di ingiustizia: la presenza nel testo di quel «l'uno all'altro» ci mostra, contrariamente alle interpretazioni più vecchie, che l'ingiustizia non è pagata all'infinito, bensì agli esseri. Si tratta naturalmente di una ingiustizia cosmica, che non coinvolge affatto il concetto morale di responsabilità, l'imputazione personale tipica del Cristianesimo, tanto più che le cose non commettono quest'ingiustizia per loro volere, ma per necessaria obbedienza alle leggi dell'infinito stesso.




Vi è chi ha ritenuto addirittura che doppia fosse l'ingiustizia: prima l'individuazione delle cose singole rispetto all'infinito, quindi il tentativo tra esse di sopraffazione per prolungare indefinitamente la propria esistenza. La vita stessa delle cose particolari è costitutivamente lotta e contrasto e dunque l'ingiustizia è condizione fisiologica dell'essere; la necessità che lo governa equivale alla naturale disposizione del tutto.




L'ordine del tempo fa riferimento alla collocazione, per l'appunto temporale, delle cose, che si oppongono per questa loro natura al carattere eterno dell'infinito. Dunque il senso complessivo del frammento sta nel muovere dalla constatazione che tutte le cose particolari hanno vita limitata e, in quanto partecipi dell'ordine del tempo, sono soggette alla distruzione. La seconda parte, la più importante, spiega le ragioni di tale dinamica: ogni elemento è un contrario, ma esso sussiste proprio in virtù del suo contrario, dalla relazione col quale trae vita e senso. L'alternanza allora è essenziale perché se un contrario si assolutizzasse sopprimendo l'altro, esso pure verrebbe soppresso, non trovando il contraltare che lo definisce. Il tempo, che stabilisce l'alternanza dei contrari, è lo strumento di cui l'infinito si serve per governare le cose e per porre fine al tentativo di una cosa di assolutizzarsi impedendo alle altre di sussistere; esso non è divino come l'infinito, ma lo è indirettamente perché suo strumento.





ANALISI DEL TESTO (Maranzana)






Analisi storico-critica


Discepolo di Talete e vissuto a Mileto nella prima metà del VI secolo, Anassimandro è considerato l'autore del primo trattato della storia della filosofia occidentale, tramandatoci con il titolo Sulla natura. L'unico frammento rimasto di questo testo, quello qui riportato, si trova nel Commento alla fisica di Aristotele, composto nel VI secolo d.C. da un dotto di formazione neoplatonica, Simplicio. A questo proposito, possiamo ricordare che i commenti ad opere di Platone e Aristotele sono una fonte molto importante per la conoscenza della filosofia dei presofisti, in quanto i loro autori citavano, oltre ai testi su cui il commento veniva elaborato, anche frammenti di altre opere e di altri autori, come termini di paragone.




Analisi sintattica




La struttura del frammento ha fatto ipotizzare ad alcuni commentatori che si tratti della prima formulazione dialettica della filosofia, ossia del primo passo in cui viene proposta la soluzione di un confronto fra due tesi avverse. Giorgio Colli, sostenitore di questa interpretazione del frammento, ritiene che ciò collimi con una tradizione secondo la quale Anassimandro si mostrava in pubblico come sapiente direttamente ispirato dalla divinità. Inoltre, egli coglie una somiglianza fra la struttura del testo e gli enigmi, quesiti di forma oscura e difficile, originariamente diffusi in ambito religioso e quindi adottati come strumenti agonistici nel dialogo.






Analisi semantica


Aristotele, primo commentatore di questo passo, vi legge l'esposizione di una dottrina secondo cui la natura sarebbe costituita da contrari, quindi una dottrina di tipo «fisico», secondo uno schema interpretativo che si è affermato nella storiografia filosofica fino ai giorni nostri.




Oggi, tuttavia, altri studiosi ritengono che Anassimandro si riferisca non alla realtà materiale, quanto, piuttosto, al significato stesso dell'esistenza, con forti risonanze religiose, come dimostrerebbero i richiami alla necessità («ciò che dev'essere») e al «decreto del tempo».




Il ricorso a termini come «punizione», «vendetta», «giustizia» e «decreto» ha anche suggerito il legame fra la filosofia di Anassimandro e la problematica sociale, nel quadro di una tesi più generale dell'interpretazione della filosofia dei Presofisti come riflessione legata alla realtà etico-sociale del loro tempo. Per questa ragione vi è stato chi ha sostenuto, come Werner Jaeger, che «la giustizia universale di Anassimandro ricorda come il concetto greco di causa (aitìa), che divenne fondamentale per il pensiero nuovo, in origine faccia tutt'uno con quello di colpa e fosse dapprima trasferito dalla responsabilità giuridica a quella fisica», mentre, secondo Rodolfo Mondolfo, «il concetto stesso di cosmo deriva dal mondo umano (ordine della danza, dell'adornamento personale, dell'esercito e dello stato); e ne deriva pure il concetto di legge, senza del quale non si sarebbe costituita l'idea della natura come totalità organica».





ANALISI DEL TESTO (Ciuffi-Luppi)




Il frammento di Anassimandro è il più antico testo filosofico giunto fino a noi. Ci è stato tramandato da Simplicio, che lo cita in un commentario alla Fisica di Aristotele all'incirca del 530 d.C. Il frammento, che Simplicio aveva a sua volta ripreso da Teofrasto, seguace di Aristotele, poté così venir tramandato fino a noi. Dal tempo in cui Anassimandro pronunciò il suo detto fino al momento in cui Simplicio lo inserì nel suo commentario trascorse più di un millennio. Altri mille e cinquecento anni dividono Simplicio dai nostri tempi: il frammento di Anassimandro è la parola più antica del pensiero occidentale.




Gli studiosi hanno lungamente discusso sulla sua autenticità, senza tuttavia arrivare a un'opinione univoca. La maggioranza tende oggi a riconoscerlo come autentico, anche se forse non letterale, e ad accoglierlo integralmente. II testo è scritto in prosa, ma fa uso di espressioni riprese dal linguaggio poetico: si osservi a questo proposito la struttura della prima parte del frammento simile alla figura retorica del chiasmo: «da dove [...] hanno l'origine ivi hanno [...] la distruzione», e l'uso di una identica formula per chiudere le due parti di cui si compone il testo «secondo necessità [...] secondo l'ordine del tempo».






La struttura del frammento


Il frammento può essere approssimativamente diviso in due parti. La prima ha carattere generale e fissa il tema fondamentale del discorso: «da dove infatti gli esseri hanno l'origine, ivi hanno anche la distruzione secondo necessità». La seconda parte fornisce la spiegazione di tale principio: «poiché essi pagano l'uno all'altro la pena e l'espiazione dell'ingiustizia secondo l'ordine del tempo».






La prima parte del frammento


Le parole-chiave della prima parte sono esseri, origine, distruzione, secondo necessità:




1. esseri significa "le cose che sono" e indica tutto ciò che è esistente, vivente, e di cui si compone la physis. Le "cose" non sono soltanto quelle della natura, ma anche gli uomini e le cose da essi prodotte. Il termine allude quindi alla molteplicità di ciò che esiste nella realtà; tale molteplice non è però da intendere come una semplice somma di oggetti, bensì come un tutto da cui la physis è costituita;




2. origine (ghènesis) è termine già usato da Omero, in riferimento a Oceano, padre di tutti gli dèi;




3. distruzione indica il "perire", il finire di ciò che è nato, di ciò che ha avuto origine. Origine indica il venire alla luce, alla natura; distruzione il ritornare nel luogo di origine, il non essere più;




4. secondo necessità (katà to chreòn) è, da Anassimandro in poi, espressione tipica del lessico filosofico. Per "necessità" si intende ciò che costringe, ciò che non può non essere. Alla sua legge sottostanno sia gli uomini, sia gli dèi.






La seconda parte del frammento


Le parole-chiave della seconda parte sono pena, ingiustizia, ordine, tempo:




1. pena: gli esseri, una volta venuti al mondo, conducono un'esistenza "colpevole" e per questa colpa devono pagare una pena, devono "fare ammenda";




2. ingiustizia (adikia) indica la mancanza di dike (giustizia). Là dove essa regna, le cose non vanno come dovrebbero. Dike esprime un accordo tra gli esseri; adikia un disaccordo. Per fare ammenda di questo disaccordo essi devono pagare l'uno all'altro la pena prevista, cioè ritornare nel luogo di origine;




3. ordine (taxis), ma anche "legge";




4. tempo (chronos): gli esseri scontano la loro pena, espiano la loro colpa per l'ingiustizia commessa, secondo la legge e l'ordine del tempo. Il mondo non è pertanto caos indistinto e confuso, ma un cosmo, cioè una successione di fatti e di eventi, ordinata in base a un principio razionale, a una legge di giustizia.






La parafrasi


La parafrasi del frammento è dunque la seguente: là dove tutte le cose hanno origine, devono necessariamente anche andare a finire; infatti esse pagano reciprocamente la pena e scontano la colpa per l'ingiustizia che hanno commesso, secondo la legge del tempo.




L'espressione iniziale "là dove" rivela un rapporto di separazione tra l'àpeiron e le cose: queste ultime si originano dall'arché, la quale è tuttavia "al di là" delle cose. Estraneo al mondo e al tempo, l'àpeiron riceve in questo modo una designazione astratta.






L'interpretazione del frammento


Secondo alcuni studiosi, il lessico del frammento rivela una matrice orfica: il riferimento al dominio del tempo richiamerebbe la divinità orfica Chronos, il tempo; il motivo della "necessità" sarebbe una formulazione filosofica della figura orfica Ananke, la necessità; anche il tema della colpa e della punizione sarebbe proprio del pessimismo orfico. Secondo altri, al contrario, le figure del mito sono difficilmente riconoscibili nel testo e comunque non determinanti. L'autore, per spiegare il movimento di tutte le cose, ricorre a un linguaggio preso dalla vita quotidiana. Sono usati termini («pagano», «pena», «espiazione», «ingiustizia») di uso comune. Si tratta di termini giuridici, usati in senso traslato. Per i primi filosofi, la vicenda cosmica è analoga a quella umana. Agli albori della filosofia e della scienza, essi interpretano il mondo fisico servendosi di concetti ripresi dall'osservazione del mondo della polis, che aveva codificato le leggi e l'amministrazione della giustizia.





IPOTESI ALTERNATIVA




L'opera "L'infinito: un equivoco millenario" di Giovanni Semerano (1911-2005), ha come obiettivo quello di rileggere la cultura e soprattutto la filosofia della Grecia classica, sulla base dell'ipotesi di una derivazione di tutte le lingue da una comune matrice accadico-sumera. Ciò permette all'autore una reinterpretazione radicale dell'intera vicenda della Grecia arcaica e classica, non più vista come una miracolosa isola di razionalità, ma come parte integrante di un'unica comunità che comprende Mesopotamia, Anatolia ed Egitto.




La tesi del volume si basa su una nuova interpretazione del termine apeiron, centrale nella filosofia di Anassimandro. Il filosofo definisce infatti l'elemento da cui hanno origine tutte le cose, il loro principio (in greco antico arkhé) con il termine àpeiron, che abitualmente viene ritenuto costituito da a- privativo ("senza") e da péras ("determinazione", "termine") e tradotto pertanto come "indeterminato" o "infinito". Secondo Semerano, tuttavia, poiché la parola péras ha una e breve, mentre àpeiron ha un dittongo ei che si legge come una "e" chiusa lunga, il dittongo non può essersi prodotto dalla e breve di péras.




Semerano riconduce invece il termine al semitico 'apar, corrispondente al biblico 'afar e all'accadico eperu, tutti termini che significano "terra". Il noto frammento di Anassimandro, in cui si dice che tutte le cose provengono e ritornano all'àpeiron non si riferirebbe dunque ad una concezione filosofica dell'infinito, ma ad una concezione di "appartenenza alla terra" che si ritrova in tutta una precedente tradizione sapienzale di origine asiatica e che è presente anche nel testo biblico: "polvere sei e polvere ritornerai".




Sulla base di questa interpretazione, Semerano rilegge dunque tutto lo sviluppo della filosofia precedente la sofistica in una chiave anti-idealista e anti-metafisica, ridisegnando i confini tra divergenze e affinità tra gli antichi pensatori, e riconducendone la maggior parte entro una fisica corpuscolare, che accomuna tra gli altri Anassimandro, Talete e Democrito.




In tale ricostruzione, tuttavia Semerano sembra ignorare un fatto essenziale: nel dialetto ionico, a differenza che nell'attico e in molti altri dialetti greci, l'alternanza fra "e" ed "ei", fra vocale breve e dittongo, si trova spesso ed è originata da dinamiche linguistiche ben note. Sinonimi del termine usato dal filosofo, si trovano infatti in Omero, dove si parla di pòntos apèiritos, che secondo le tesi del Semerano dovrebbe essere tradotto dunque non come un "mare infinito", ma come un improbabile "mare terroso".





INTERPRETAZIONE DI HEIDEGGER




Nella celeberrima opera "Sentieri Interrotti" di M. Heidegger vi sarà un'interpretazione assai originale del concetto di giustizia supposto da Anassimandro, elaborato attraverso la logica dell'"essere per la morte". L'origine di tutte le cose avviene per separazione dall'àpeiron e rientra in un ciclo "eterno", da sempre attivo. In ogni cosa è contenuto il carattere essenziale della morte che quindi non si carica di un significato negativo (poiché orientato all'annullamento), ma riconduce alla natura stessa delle cose.





 




 




 




Testo 2 • Dai Frammenti di Anassimene - L'aria come principio illimitato osservabile




PROFILO Anassimene, filosofo dell'aria, DOMANDE Che cos'è la natura?,






Il frammento


Di Anassimene, discepolo di Anassimandro, vi è pervenuto un solo, brevissimo frammento. Secondo questo sapiente-filosofo, principio e natura di ciò che esiste è l’aria; elemento "illimitato-infinito" al pari del principio di Anassimandro, ma insieme elemento determinato del mondo dell'esperienza, com'era I"'acqua"di Talete. Di aria sono fatti il cosmo, l'essere umano e la sua anima. Anch'essa ha la capacità di generare i contrari: caldo e freddo, fuoco, acqua e terra, si formano infatti per rarefazione e condensazione dell'aria.




Al pari dei suoi predecessori, Anassimene si occupò del problema dell'origine del cosmo ed è stato ritenuto l'iniziatore dell'astronomia antica, in quanto elaborò la visione di una sfera celeste caratterizzata da solidità e trasparenza.






La tesi del frammento


[i] la natura tutta, anche l'uomo, è sorretta e alimentata dal soffio vitale dell'aria.



Come l'anima nostra, che è aria, ci tiene insieme, così il soffio e l'aria abbracciano il mondo intero.



(Anassimene, fr. 13 B 2,)


1 Il frammento suggerisce che l'unità e la vita del cosmo dipendono dalla circolazione dell'aria proprio come l'unità e la vita dell'individuo, la cui anima si identifica con il soffio (pnéuma) che lo mantiene vivo.





 




 


 

Nessun commento:

Posta un commento