battito di cellule del cuore
sistema circolatorio pulsare pulsando pompaggio gif animate
animazione del sistema circolatoriospirale galassia attraverso il sangue e osservare come le particelle più minuscole si scontrano e comunicano il loro movimento. Il verme vedrebbe che i semplici corpi di sangue, la linfa e il chilo, si influenzano continuamente a vicenda. Tuttavia, poiché mantengono i loro reciproci affetti senza distruggere l'altro, insieme formano il corpo composito che è il nostro sangue. Il rapporto tra le loro velocità è un livello di potenza che deve rimanere entro certi limiti. Altrimenti, i corpi semplici potrebbero decomporsi e entrare in altre relazioni. Ciò accade, ad esempio, quando l'arsenico penetra nel sangue. Non si combinano. Piuttosto, a causa dei loro livelli incompatibili di potere, l'arsenico decomporrà il nostro sangue.
sistema circolatorio pulsare pulsando pompaggio gif animate
animazione del sistema circolatoriospirale galassia attraverso il sangue e osservare come le particelle più minuscole si scontrano e comunicano il loro movimento. Il verme vedrebbe che i semplici corpi di sangue, la linfa e il chilo, si influenzano continuamente a vicenda. Tuttavia, poiché mantengono i loro reciproci affetti senza distruggere l'altro, insieme formano il corpo composito che è il nostro sangue. Il rapporto tra le loro velocità è un livello di potenza che deve rimanere entro certi limiti. Altrimenti, i corpi semplici potrebbero decomporsi e entrare in altre relazioni. Ciò accade, ad esempio, quando l'arsenico penetra nel sangue. Non si combinano. Piuttosto, a causa dei loro livelli incompatibili di potere, l'arsenico decomporrà il nostro sangue.
Ciò invia una reazione a catena di onde d'urto affettive in tutto il corpo, scomponendo tutti gli altri ordini superiori di parti correlate in modo differenziale. Se diminuisce il potere dell'intero corpo al di sotto di una certa soglia, moriamo. Il nostro corpo non esprime più la nostra essenza modale, ma invece le sue parti riarrangiate esprimono le essenze di altri modi, come i vermi e il suolo in cui ricominciamo.
Così, Deleuze interpreta il diagramma dell'infinito mostrando come un corpo finito che si estende tra i limiti della sua dimensione è divisibile in un'infinità infiniti intensi, considera prima una palla su una catena oscillante in un cerchio. Ci sono forze in competizione che agiscono sulla palla: da un lato, vuole volare verso l'esterno, ma d'altra parte, la sua catena lo tira verso l'interno. Di conseguenza, la palla tende sempre ad andare in un certo modo in ogni momento nel suo movimento circolare. Se dovessimo tagliare la palla, non volerebbe via a spirale, ma verso l'esterno in linea retta. Questo sarebbe anche la tangente alla curva di un cerchio tangente sulle curve è come una tendenza nel cambio di direzione della linea in quel punto che è solo implicito nel movimento. I fisici usano tecniche per trovare la velocità istantanea di un oggetto in movimento; è qualcosa come la velocità che tende ad andare in quel momento. Ma come può una velocità essere istantanea? Bene, tuttavia, è una quantità reale nel mondo fisico, sebbene esista solo come virtualità. Ora, per una curva che si muove in un percorso un po 'più irregolare, trovare la sua tendenza verso il cambiamento è più complessa, e qui è dove potremmo usare il metodo di Leibniz..... crea triangolo che mostri come le dimensioni della curva si estendono in una determinata regione. Poi, come con i triangoli di Leibniz, diminuiamo lentamente le due gambe triangolari, e il terzo lato diagonale ci dà la tangente, che ci dice anche in che direzione la curva si tende in quel punto.
Ora, quando serie di corpi più semplici influenzano in modo affettivo le parti del nostro corpo, la loro collisione scioccante corrisponde alla produzione di un'idea di quell'oggetto nella nostra immaginazione. “Guardo il sole”, dice Deleuze, “e il sole a poco a poco scompare e mi ritrovo nell'oscurità della notte; è quindi una serie di successioni, di convivenza di idee, successioni di idee. “Queste idee corrispondono anche ad un aumento o diminuzione del nostro potere di agire, e le variazioni sono continue.
Ci fa immaginare di incontrare per strada il nostro nemico Pietro che ci fa paura. Tuttavia, improvvisamente rivolgiamo il nostro sguardo verso il nostro amico Paul, il cui fascino ci rassicura. Passando dalle idee di Pietro a Paolo, abbiamo subito un continuo aumento del nostro potere d'azione. Queste variazioni, spiega Deleuze, sono quantità in continuo mutamento: “In altre parole, c'è una variazione continua nella forma di un aumento-diminuzione-aumento-diminuzione del potere di agire o della forza di esistere di qualcuno secondo le idee che lei ha “e” questo tipo di linea melodica di variazione continua definirà l'effetto “.
Nella 22esima lettera, troviamo che “nient'altro appartiene ad un'essenza di ciò che possiede al momento in cui viene percepito.” Deleuze reinterpreta questo come, “ci appartiene ad un'essenza solo l'affetto presente e istantaneo che prova.” Deleuze offre un esempio di questa istantaneità di un'alterazione affettiva. Stiamo meditando in una stanza buia. Poi, senza preavviso, qualcuno entra nella stanza e accende bruscamente le luci, che ci abbaglia completamente e non ci rende più in grado di mantenere la concentrazione mentale.
Passiamo tra due stati molto diversi in un'alterazione “fulmineo”: “Due affetti successivi, in tagli. Il passaggio è la transizione vissuta dall'uno all'altro. “Ogni passaggio tra gli affetti è quindi necessariamente un aumento di potere o una diminuzione di potere. Quindi se invece stiamo cercando i nostri occhiali nel buio completo, e poi qualcuno accende una luce fioca, lo apprezziamo, perché poi la luce ha aumentato il nostro potere di azione. Ciò che annotiamo qui in particolare è che l'aumento o la diminuzione dell'affezione è vista come istantanea, il che significa che non si estende nel tempo. Piuttosto, è un'intensità.
Da qui l'altro uso illustrativo di Deleuze del diagramma. Un corpo ha una certa gamma di potere affettivo e quando un affetto lo porta oltre i suoi limiti, le parti del corpo si decompongono in altri corpi, come quando l'arsenico entra nel sangue. Quindi considera come c'è un limite più grande e più piccolo nel diagramma, e in tutto è un continuum di un'infinità di variazioni differenziali. Deleuze ci ha fatto concepire questa gamma di variazioni in quanto rappresenta la gamma di potere affettivo che possiamo sostenere prima di decomporsi. Quindi questo è l'infinito interattivo con i corpi affetti. Come abbiamo visto con l'arsenico, gli affetti di altri corpi possono decomporsi. Tuttavia, in molti casi quando siamo minacciati da certi affetti, potremmo sapere come modificare i nostri corpi in modo da poterci sostenere.
Deleuze cita un esempio in Dante's Inferno. Un'anima dannata viene investita dalla pioggia. Eppure, piuttosto che lasciare che la pioggia lo distrugga, modifica continuamente i rapporti delle parti del proprio corpo ruotando intorno, in modo che possa co-sostenere con gli affetti della pioggia. Modificando i rapporti delle parti del nostro corpo, inviamo ondate di alterazione affettiva attraverso di noi a livello dei nostri corpi più semplici.
Queste onde d'urto autoaffettive interne sono in una sorta di danza con le ondate esterne di affetto, e la loro interazione perpetuata è ciò che Deleuze chiama qui “ritmo”. Un altro esempio che offre è il nuoto. Mentre siamo nell'acqua, un'onda si avvicina a noi. Quando colpisce, noi e l'onda si influenzano reciprocamente le disposizioni del corpo più semplice. In quel preciso istante potremmo imparare come adattarci alle forze di decomposizione dell'onda. Modificando la composizione del nostro corpo, possiamo rimanere a galla e nuotare insieme all'onda, facendo sì che il nostro corpo e l'onda diventino un composto, un corpo più grande.
Un'altra illustrazione esprime meglio come il ritmo dell'affetto sia una questione di relazioni differenziali. Deleuze spiega che un violino e un pianoforte che suonano in modo indipendente non producono realmente un ritmo affettivo. Tuttavia, possono ottenere una relazione ritmica durante un'esecuzione congiunta se il violino suona in risposta al pianoforte mentre contemporaneamente il pianoforte esegue in risposta al violino. In questo modo, ciascuno di essi modifica emotivamente l'un l'altro e allo stesso tempo si modifica, il che sostiene la loro duplice improvvisazione. E secondo Deleuze, Cézanne descrive anche questa interazione ritmica quando ha scritto su “come comporre la relazione tela-cavalletto con la relazione del vento, e come comporre la relazione del cavalletto con il sole che tramonta,
Questo ritratto dell'affetto di Spinoza servirà ora a interpretare alcune difficili terminologie nel libro di Francis Bacon di Deleuze . Deleuze scrive qui che nelle sensazioni semplici, il ritmo “appare come la vibrazione che fluisce attraverso il corpo senza organi, è il vettore della sensazione, è ciò che fa passare la sensazione da un livello all'altro”.
Il vettore qui è come l'intensità della variazione affettiva per cambiare il suo valore quantitativo. Potremmo quindi concepire il corpo senza organi come il corpo spinozistico composto da relazioni differenziali che cambiano continuamente. Quindi, Deleuze scrive che il corpo senza organi è “un corpo intenso ed intenso. È attraversato da un'onda che traccia livelli o soglie nel corpo in base alle variazioni della sua ampiezza. Quindi il corpo non ha organi, ma soglie o livelli. “Mentre l'anima dannata di Dante's Inferno stravolge il suo lato protetto verso la pioggia scrosciante, onde di variazione affettiva ora colpiscono direttamente la parte appena esposta. Diventa quindi il luogo della sensazione, dove le onde interne di autoaffetto incontrano le onde esterne della variazione affettiva. Eppure questo stato è temporaneo,
Deleuze continua: “Quando l'onda [interna] incontra forze esterne a un livello particolare, appare una sensazione. Un organo sarà determinato da questo incontro, ma è un organo provvisorio che dura solo fino al passaggio dell'onda e all'azione della forza, e che sarà spostato per essere postulato altrove. “Ritmo sensazionale, Deleuze spiega, può essere la variazione imprevedibile delle onde di intensità che altera continuamente la nostra composizione corporea.
Così il corpo di Deleuze senza organi e le sue onde di intensità sensazionale può essere visto alla luce della sua concezione del corpo spinozista e delle sue continue variazioni di affetto, con il concetto di “ritmo” che svolge un ruolo simile in entrambi i casi.
Questo ci fornisce una spiegazione più sostanziale per uno dei pochi attacchi di Deleuze alla fenomenologia tradizionale, in questo caso riguardo al corpo senza organi in contrasto con il corpo vivente fenomenologico.
Scrive: “questa unità ritmata dei sensi può essere scoperta solo andando oltre l'organismo.L'ipotesi fenomenologica è forse insufficiente perché invoca semplicemente il corpo vissuto, ma il corpo vissuto è ancora una cosa irrisoria. Possiamo cercare l'unità di ritmo solo nel punto in cui il ritmo stesso si immerge nel caos, nella notte, nel punto in cui le differenze di livello si mescolano continuamente e violentemente: oltre l'organismo, ma anche al limite del corpo vissuto, [...] il corpo senza organi. “
Così, Deleuze si distacca dal modo tradizionale di fenomenologia di concepire la composizione del corpo come fatta di parti armoniosamente integrate che lavorano organicamente tra loro e con il mondo che le circonda durante esperienze fenomenali. Nulla nel suo ambiente si distinguerebbe e apparirà a un tale corpo che è completamente abituato a tutte le influenze affettive che lo circondano. Piuttosto, poiché i fenomeni ci appaiono, i nostri corpi dovrebbero sentire le cose che si distinguono; avremmo bisogno di rilevare le differenze.
Una fenomenologia ispirata a Deleuze spiegherebbe i fenomeni fisici che appaiono alla nostra consapevolezza affettiva come basati su relazioni differenziali dentro di noi, attraverso il mondo fenomenico che ci circonda e tra i nostri corpi e il mondo.
Nessun commento:
Posta un commento