giacintxp

domenica 6 novembre 2016

f020fll063eg4 — Write.as

f020fll063eg4 — Write.as 2. INDICE INTRODUZIONE CAP. 1 - IL PROBLEMA DEL SENTIRE: LANFREDINI-PETITOT E HUSSERL-VARELA CAP. 2- CARTESIO-HUSSERL-MERLEAU-PONTY CAP. 3- MERLEAU-PONTY -DAMASIO-VARELA- MATURANA. SOGGETTO-OGGETTO - LA RETE AUTOPOIETICA L’INVARIANZA NELLA FLUTTUAZIONE E EQUILIBRI DINAMICI INSTABILI IL RITORNO ALL’ESSERE GREZZO CAP. 4 -L'INTUITUS MENTIS, L’ESSERE “GIÀ LÀ” PRIMA DELLA RIFLESSIONE: HUSSERL E MERLEAU-PONTY - IL CHIASMA CAP. 5 - IL CHIASMA PROUSTIANO:IMAGO,SINGOLARITÀ VISIBILE,IN/VISIBILE VEGLIA, SOGNO,SPAZIOTEMPO-L'INTERMITTENZA IL PENSIERO, IL COLORE, IL SUONO, I PROFUMI CAP. 6- L'IN/VISIBILE:UNA STRINGA DI IMMAGINI CAP. 7- L'IN/VISIBILE STRUTTURA NEURALE DEL CERVELLO. PENROSE-PITKANEN E PASTER:CHIASMA,STRINGHE,SINGOLARITÀ,TOPOLOGIE DINAMICHE. SPAZIO, MICROTUBI VUOTI QUANTICI, BOLLE,NULLE-MEMBRANE. LA STRINGA QUANTICA E TOPOLOGICA-LA M-THEORY ED I QUALIA DYNAMICI
g#p alle 6.11.16
Condividi

Nessun commento:

Posta un commento

‹
›
Home page
Visualizza versione web

Informazioni personali

g#p
Visualizza il mio profilo completo
Powered by Blogger.